Il PGDay 2010 italiano sta per arrivare

Se vi interessa PostgreSQL, se volete vedere dei veri Geeks all'opera, se volete smettere di pagare migliaia e migliaia di euro in licenze di database proprietari allora dovete venire Qui. Il prossimo PGDAY 2010 italiano si terrà a Roma, venerdì 10 dicembre. Nonostante i rosiconi, nonostante i mille imprevisti, le…

Il PGDay2008 è finito: viva il PGDay!

Ebbene sì. Sono stati giorni molto intensi, molto lunghi e molto molto divertenti. A Prato, nonostante la città, le istituzioni come i media locali, abbia ignorato l'esistenza di questo evento, quasi 200 persone provenienti da 20 nazioni diverse (4 continenti rappresentati) si sono date appuntamento per parlare di PostgreSQL e…

PGDay 2008: si scalda il motore venerdì si parte

E finalmente ci (ri)siamo. Nonostante defezioni operative, maggiore aspettativa e il solito mal di schiena che puntualmente si è ripresentato alla vigilia dell'evento, come lo scorso anno ecco che il PGDay 2008 sta arrivando. Al vostro prode Tulkas anche quest'anno da vero informatico, ed esperto IT di riconosciuta fama…

il pgday è finito. Viva il pgday

Meno male. Sono stravolto ancora dalla stanchezza ma almeno il pgday è finito. Viva il pgday! Sono stati tre giorni molto molto lunghi e faticosi e intensi. Ma il manipolo di volontari del Prato Linux User Group ed un paio di altre persone hanno portato a casa quella che è…

Venerdì 6 e sabato 7 luglio a Prato Pgday

Venerdì e sabato prossimi a Prato, presso la sede della Monash University, si terrà il primo Pgday (cosa è lo trovate qui). Il vostro Tulkas in queste settimane ha aiutato i grandi organizzatori dell'evento (tra cui il biondo Gabriele ed altri loschi figuri del PLUG, come quel nano di Moria…